top of page

ALIMENTAZIONE E TIROIDE

Nutrizione, ormoni e benessere: un approccio clinico integrato

sabato 13 settembre - dalle 9 alle 13

Online

4

Crediti ECM

€ 75 + iva

locandina tiroide .png

accreditato per tutte le professioni sanitarie

Presentazione

Il funzionamento della tiroide è strettamente legato all’equilibrio nutrizionale, e oggi rappresenta una delle aree più sensibili nella presa in carico integrata del paziente con disturbi ormonali.

Ipotiroidismo, ipertiroidismo e patologie autoimmuni come Hashimoto e Basedow influiscono profondamente sul metabolismo, sul benessere psicofisico e sulla qualità della vita. In questo contesto, la nutrizione clinica si rivela uno strumento efficace e sempre più centrale nell'approccio multidisciplinare.

Questo corso nasce con l’obiettivo di fornire ai professionisti della salute strumenti concreti per comprendere, analizzare e gestire l’impatto dell’alimentazione sulla funzione tiroidea, con un approccio scientifico, pratico e aggiornato.

Il percorso formativo affronterà in modo chiaro e strutturato:

- L’interazione tra nutrienti, ormoni tiroidei e metabolismo.

- La gestione nutrizionale personalizzata nei principali disturbi tiroidei.

- Il ruolo dell’alimentazione nella modulazione dell’infiammazione e del sistema immunitario.

Il corso

Durante il corso saranno trattati i seguenti argomenti:

- Fondamenti di fisiologia tiroidea e principali patologie (ipotiroidismo, ipertiroidismo, Hashimoto, Basedow).

- Micronutrienti e alimenti chiave per sostenere la funzione tiroidea.

- L’impatto della disbiosi intestinale sulla regolazione ormonale.

- Strategie alimentari per il trattamento nutrizionale di disturbi tiroidei.

- Case study reali per valutare, costruire e personalizzare piani alimentari.

- Alimentazione e gestione dello stress come cofattore nei disturbi tiroidei autoimmuni.

- Educazione alimentare e monitoraggio clinico del paziente tiroideo.


Il corso è progettato in modalità online sincrona e propone una didattica interattiva, con esercitazioni pratiche, analisi di casi reali ed esempi di piani alimentari.

Ampio spazio sarà dedicato alla discussione di casi clinici, favorendo il confronto tra docente e discenti, per facilitare l’applicazione pratica dei contenuti nella propria attività professionale.

image.png

Docente del corso

Dott.ssa Annalisa Subacchi -  Biologo Nutrizionista

La dott.ssa Annalisa Subacchi è Biologo Nutrizionista, laureata in Biologia e Applicazioni Biomediche presso l’Università di Parma. E’ regolarmente iscritta all’ O.N.B. che la abilita legalmente allo svolgimento della professione di biologo nutrizionista

Ha collaborato con l’ospedale S. Raffaele di Milano per la diagnosi e cura di pazienti affetti da malattie genetiche.

Ha collaborato anche con il Centro di Ricerca Sperimentale in Agricoltura (CRA-GPG) su progetti di miglioramento genetico condotti su vegetali di interesse alimentare.

Atos ECM Academy

 Provider Nazionale E.C.M. Formazione Continua in Medicina per tutte le professioni sanitarie - id 7976

LE NOSTRE SEDI​

Sede di Rovereto (TN)
Via del Garda, 48/E

Sede di Trento
Via degli Olmi, 24

CONTATTI​

0464 630034

©2024 by Atos ECM Academy

  • Facebook
  • LinkedIn
bottom of page