top of page

IL MICROBIOTA INTESTINALE:

GESTIONE ED EQUILIBRIO NUTRIZIONALE
LO STRESS E IL MICROBIOTA

mercoledì 23 ottobre- dalle 9 alle 13.15
mercoledì 30 ottobre - dalle 9 alle 13.15

diretta online

EUR 120,00  i.i.

12

Crediti ECM

Presentazione

La gestione del microbiota intestinale è nel panorama clinico attuale una tematica trasversale a tutte le professioni chiamate a prendersi cura di patologie connesse allo stress e all’ equilibrio nutrizionale.

Il microbiota è un ecosistema complesso di batteri e altri microrganismi che vive in simbiosi con il nostro corpo. Un microbiota sano è fondamentale per la digestione, l'assorbimento dei nutrienti, la regolazione del sistema immunitario e la salute mentale.

Lo stress è una risposta fisiologica naturale alle sfide della vita quotidiana. Tuttavia, quando lo stress diventa cronico, può avere un impatto negativo sulla salute fisica e mentale, incluso il microbiota intestinale.

 

Il percorso approfondirà proprio l'interazione tra stress e microbiota, con l’intento di fornire strumenti idonei a:



Valutare la salute del microbiota intestinale dei pazienti.


Considerare il ruolo dello stress come fattore che contribuisce a problematiche legate al microbiota.


Intervenire con strategie mirate a migliorare sia lo stress che il microbiota intestinale.

Il corso

Gli argomenti affrontati saranno:



- Comprendere la complessa relazione tra stress e microbiota intestinale.
- Fornire ai professionisti sanitari una panoramica completa e aggiornata delle ricerche in questo campo.
- Offrire strumenti concreti per l'analisi

- Evoluzione del microbiota nelle fasi di vita
- Piste concrete di risoluzione di problematiche legate allo stress e al microbiota intestinale nella pratica clinica.



Il corso propone una metodologia interattiva, basato su esercitazioni pratiche che coinvolgono direttamente i discenti. La formazione on line sincrona permetterà scambi con la docente esperta, finalizzati a contestualizzare gli elementi di aggiornamento alla specifica attività clinica.



Verrà privilegiata l’attività di discussione di casi pratici portati dalla docente e dai discenti.

image.png

Docente del corso

Dott.ssa Annalisa Subacchi -  Biologo Nutrizionista

La dott.ssa Annalisa Subacchi è Biologo Nutrizionista, laureata in Biologia e Applicazioni Biomediche presso l’Università di Parma. E’ regolarmente iscritta all’ O.N.B. che la abilita legalmente allo svolgimento della professione di biologo nutrizionista

Ha collaborato con l’ospedale S. Raffaele di Milano per la diagnosi e cura di pazienti affetti da malattie genetiche.

 

Ha collaborato anche con il Centro di Ricerca Sperimentale in Agricoltura (CRA-GPG) su progetti di miglioramento genetico condotti su vegetali di interesse alimentare.

Atos ECM Academy

 Provider Nazionale E.C.M. Formazione Continua in Medicina per tutte le professioni sanitarie - id 7976

LE NOSTRE SEDI​

Sede di Rovereto (TN)
Via del Garda, 48/E

Sede di Trento
Via degli Olmi, 24

CONTATTI​

0464 630034

©2024 by Atos ECM Academy

  • Facebook
  • LinkedIn
bottom of page