top of page

Il programma nazionale ECM: un pilastro della sanità italiana

Un impegno per la formazione sanitaria di qualità e innovativa

La formazione continua in medicina è un elemento imprescindibile per mantenere standard elevati nelle cure sanitarie. Dal 2002, il Programma Nazionale ECM ha reso obbligatoria l'educazione continua per tutti i professionisti del settore sanitario, conformemente al D.Lgs. 502/1992 e al D.Lgs. 229/1999. Questo sistema garantisce che medici, psicologi, infermieri, fisioterapisti e altre figure sanitarie siano costantemente aggiornati sulle migliori pratiche e innovazioni cliniche.

L’obbligo formativo per i professionisti della sanità

L'articolo 19 del Codice Deontologico dei Medici stabilisce l'importanza della formazione continua per lo sviluppo delle competenze professionali tecniche e non tecniche. Tale obbligo si estende anche numerose figure che lavorano a diverso titolo nell'ambito sanitario: psicologi, farmacisti, veterinari, biologi nutrizionisti, infermieri e altre professioni sanitarie legate alla riabilitazione e alla prevenzione.

Il sistema ECM non solo supporta la crescita professionale, ma assicura che le competenze degli operatori sanitari siano sempre aggiornate, migliorando l'efficienza e la sicurezza del Sistema Sanitario Nazionale.


L’importanza dell’educazione continua in medicina

In un contesto sanitario in continua evoluzione, il Programma ECM rappresenta un pilastro per la qualità dell'assistenza. La formazione permette di:

  • Migliorare la preparazione dei professionisti;

  • Rafforzare la sicurezza delle cure;

  • Favorire la diffusione delle migliori pratiche;

  • Sostenere l’innovazione nel settore medico.

Durante la pandemia di Covid-19, la necessità di formazione rapida e capillare ha reso evidente il valore dei corsi ECM online. Questa emergenza ha accelerato l’adozione di strumenti digitali, che oggi rappresentano una risorsa imprescindibile per l’aggiornamento continuo degli operatori sanitari.


Adeguamento agli obblighi formativi ECM

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC), con la delibera n. 2/2023, ha introdotto misure per consentire ai professionisti sanitari di regolarizzare il proprio percorso ECM per il triennio 2020-2022. Fino al 30 giugno 2024, i crediti ECM acquisiti entro il 31 dicembre 2023 possono essere trasferiti retroattivamente. Questa funzione è disponibile sul sito ufficiale www.cogeaps.it, facilitando la gestione dei crediti.

L’evoluzione della formazione ECM: digitalizzazione e accessibilità

Il Programma Nazionale ECM si è adattato alle nuove esigenze della digitalizzazione, con un'offerta sempre più ampia di corsi ECM FAD gratuiti e a pagamento, e risorse online. Grazie alla flessibilità di queste soluzioni, i professionisti possono accedere a corsi di educazione continua in medicina da qualsiasi luogo, ottimizzando il proprio percorso formativo in base alle esigenze lavorative individuali.

A garanzia di standard elevati nei corsi ECM, vi è la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC). Il rigoroso processo di valutazione e accreditamento che compie assicura che le risorse formative siano basate sulle più recenti evidenze scientifiche e rispondano alle necessità pratiche del settore sanitario.


è chiaro come il programma ECM sia un pilastro della sanità italiana. Esso, infatti, garantisce una formazione di alta qualità e l’aggiornamento continuo degli operatori sanitari. Con l’espansione delle risorse digitali, il futuro della formazione continua in medicina sarà sempre più accessibile, flessibile e incentrato sulla qualità, per un’assistenza sanitaria efficace e sicura.Atos ECM Academy, provider ECM accreditato a livello nazionale, offre corsi ECM di livello eccellente, sia online che residenziali, per garantire un aggiornamento continuo e qualificato ai professionisti della sanità. I nostri corsi ECM sono convalidati dal comitato scientifico e rispondono ai più alti standard qualitativi, fornendo formazione aggiornata, basata su evidenze scientifiche e innovativa per la crescita professionale nelle professioni sanitarie.


コメント


Atos ECM Academy

 Provider Nazionale E.C.M. Formazione Continua in Medicina per tutte le professioni sanitarie - id 7976

LE NOSTRE SEDI​

Sede di Rovereto (TN)
Via del Garda, 48/E

Sede di Trento
Via degli Olmi, 24

CONTATTI​

0464 630034

©2024 by Atos ECM Academy

  • Facebook
  • LinkedIn
bottom of page